evaporazione a bassa temperatura con raschiatura
La raspatura a bassa temperatura rappresenta una tecnologia di elaborazione termica all'avanguardia progettata per concentrare materiali sensibili al calore in modo efficiente, preservandone le proprietà essenziali. Questo sistema avanzato funziona creando un sottile strato di prodotto su una superficie di trasferimento del calore, che viene continuamente raschiato da pale rotanti. Il processo avviene a temperature significativamente più basse rispetto ai metodi tradizionali di evaporazione, generalmente comprese tra 40°C e 70°C. L'elemento centrale del sistema consiste in un contenitore cilindrico con una parete giacconata per il riscaldamento, dove il prodotto entra e viene distribuito uniformemente dalle pale raschianti rotanti. Queste pale garantisco un rinnovo costante della superficie, impedendo l'accumulo del prodotto e assicurando un'efficienza ottimale nel trasferimento del calore. La tecnologia incorpora meccanismi di controllo della temperatura precisi e sistemi a vuoto per facilitare l'evaporazione a pressioni ridotte, rendendola particolarmente adatta per la lavorazione di materiali sensibili al calore come farmaci, prodotti alimentari e sostanze biologiche. Il processo raggiunge alte velocità di concentrazione minimizzando i danni termici al prodotto, mantenendone le caratteristiche originali, il valore nutrizionale e le proprietà funzionali. La progettazione del sistema consente un funzionamento continuo, processi di pulizia automatizzati e l'integrazione con linee di produzione esistenti, rendendolo una soluzione versatile per varie applicazioni industriali.